Post

Argomenti





Brioche morbide al Lievito Madre

Immagine
 Brioche morbide al Lievito Madre Ingredienti 525 gr Farina 150g lievito madre 265 gr latte tiepido 30 burro 50 zucchero 1 uovo opzionale 150 gr di Gocce di cioccolata Preparazione Sciogliamo il lievito madre nel latte tiepido. Aspettiamo un'ora. Aggiungiamo lo zucchero e facciamo sciogliere bene. Aggiungiamo la farina poco per volta. Quando vediamo che l'impasto si sta indurendo, aggiungiamo l'uovo. Aspettiamo che l'uovo sia interamente assorbito prima di proseguire con l'aggiunta del resto della farina. Solo alla fine aggiungiamo il burro a pomata. Impastiamo bene. Formiamo un panetto e lasciamo lievitare fino al primo raddoppio. Dividiamo in panetti da 50 g formando delle palline. Lasciamo lievitare fino al raddoppio. Prendiamo un tuorlo e lo mescoliamo con un cucchiaio di latte. Spennelliamo i panetti. In questa fase possiamo anche aggiungere degli zuccherini. Preriscaldiamo il forno a 180 ºC e inforniamo per circa 20 minuti, o finché i panetti non si colorano. ...

Napoli a Colori: Tra Musica, Street Food e Scatti nei Vicoli

Immagine
Un viaggio fotografico tra i vicoli di Napoli è come tuffarsi in una festa che non finisce mai! Un viaggio fotografico tra i vicoli di Napoli è come tuffarsi in una festa che non finisce mai! Si parte da via Port'Alba, dove i libri non stanno solo sugli scaffali ma sembrano voler saltare in braccio ai passanti. Tra odori di caffè e chiacchiere ad alta voce, il percorso diventa un'avventura per tutti i sensi.  Girato l'angolo in via San Sebastiano, ecco che la musica prende il sopravvento: chitarristi, tamburelli, e magari pure qualche nonna che canticchia dalla finestra.  Tutto è ritmo! Qui, ogni passo sembra un balletto, e intanto le tue narici sono già rapite dal profumo di pizza fritta, impossibile resistere. Arrivati in via Benedetto Croce, ci si trova immersi in un caleidoscopio di colori: ceramiche, murales, ma soprattutto il rosso vivo del ragù che sobbolle nelle cucine vicine. E poi, attenzione al cuoppo di frittura ch...

Tra Cavi e Calici: Come Collegare un Audiolab 6000N a un QNAP TS-464

Immagine
Una sera d'estate, appena calata la notte, ricevetti una chiamata da Marco e Laura, una coppia di amici appassionati di tecnologia e buona cucina. La loro voce al telefono era un mix di disperazione e speranza. "Abbiamo un problema tecnico urgente," disse Marco, "e pensiamo che solo tu possa risolverlo. Ti invitiamo a cena, ma con una piccola condizione: ci aiuti a far funzionare il nostro nuovo sistema audio." Accettai l'invito con entusiasmo. Sapevo che oltre alla sfida tecnica, mi attendevano anche i deliziosi manicaretti di Laura e qualche buon bicchiere di vino. Arrivato a casa loro, fui accolto con calore. Il profumo del cibo che Laura stava preparando riempiva l'aria, mentre Marco, visibilmente preoccupato, mi mostrava il setup tecnologico: un Audiolab 6000N e un QNAP TS-464, apparentemente incapaci di comunicare tra loro. "Dobbiamo far parlare questi due," disse Marco, indicando i dispositivi come se fossero due bambini capricciosi che ...

Torta Babà al Lievito Madre

Immagine
  Ingredienti: 100 g di lievito madre 100 g di latte 40 g di zucchero 360 g di farina manitoba 3 uova medie 80 g di burro  5 g di sale per la bagna:  500 g d'acqua, 250 g di zucchero, la scorza di un limone, 100 g di rum (facoltativo) Farcitura a piacere Procedimento Preparare il lievito made con almeno due rinfreschi. Sciogliere il lievito nel latte e nello zucchero fino a completa dissoluzione. Utilizzare la foglia della planetaria, se disponibile. Aggiungere la farina Manitoba gradualmente fino a a quando l'impasto non diventi solido. A questo punto sospendiamo l'aggiunta di farina e iniziamo ad incorporare l'uovo, sempre lavorando l'impasto nella planetaria. Aggiungere la farina e l'uovo alternando, un cucchiaio per volta, fino a utilizzare tutto. Sostituire la foglia con il gancio della planetaria. Aggiungere il sale al burro a pezzetti e cremoso, versare nella planetaria poco per volta lasciando che si assorbano completamente. Continuare ad impastare fino ...

Colori e Magia al Comicon di Napoli: Un Viaggio nel Cuore del Divertimento e dell'Amicizia

Immagine
Nella pittoresca città di Napoli, presso la Fiera d'Oltremare, si è svolto dal 25 al 28 aprile un evento che trasforma ogni adulto nuovamente in bambino: il Comicon 2024! E pensare che qui, non serve nemmeno indossare occhiali 3D o aggrovigliarsi con fili per tuffarsi in un multiverso di colori, gioia e nuove amicizie.  Quest'anno, il Comicon ha visto una folla da record: 175.000 visitatori hanno invaso la fiera, probabilmente perché speravano di vedere dal vivo i supereroi dei fumetti invece dei soliti manager in cravatta. E parlando di ospiti, c'erano delle stelle così luminose che avrebbero fatto invidia alla Via Lattea. Tra di loro, John Romita Jr., che ha probabilmente disegnato più ragnatele di quante un vero ragno ne potrebbe fare in una vita, e Igort, che con i suoi fumetti ci fa viaggiare nel mondo più velocemente di un click su Google Maps. Lontano dalle solite noie quotidiane, al Comicon, i problemi si sciolgono come gelato al sole, lasciando spazio solo al diver...

Popular Posts

Loburg, lo champagne delle birre

Cristal, pils Belga

Gösser la Birra Austriaca